
Repeto
LA SCUOLA AL CENTRO

Chi siamo
Repeto nasce dall’Aps Local Innovation Lab Ets, associazione multidisciplinare con una forte sensibilità verso il mondo dell’istruzione ed esperienze pregresse di rappresentanza studentesca. Nel 2021 sviluppa il progetto Repeto, rivolto ai rappresentanti di classe e d’istituto, un percorso nato per contribuire al miglioramento della partecipazione politica giovanile tramite l‘educazione civica e il protagonismo giovanile. ​ Essa si compone di un’assemblea d’Istituto seguiti da una serie di incontri rivolti ai rappresentanti di classe e d’Istituto degli Istituti Secondari di Secondo Grado, per offrire al corpo studentesco l’opportunità di costituirsi come soggetto di cittadinanza consapevole, critico e propositivo, per stimolare la partecipazione attiva e la consapevolezza politica nelle nuove generazioni.
Goal, destinatari e impatto.
Vogliamo trasformare la politica da mero concetto astratto a un‘opportunità tangibile per influenzare positivamente la vita delle persone e costruire un tessuto sociale più forte e resiliente, innescando una nuova ondata di partecipazione attiva nei giovani studenti.
Per gli studenti, i rappresentanti di classe e d’isituto
Coinvolgere l'ecosistema studentesco per rafforzare il concetto di politica.
Aumentare la partecipazione alle elezioni studentesche e le candidature.
Per la comunità scolastica
e l’Istituto ospitante
Potenziare la comunità scolastica per un miglioramento sostenibile negli Istituti.
Aumentare l’attrattività e il senso di appartenenza degli Istituti scolastici.
Perchè?
Il progetto è sviluppato in risposta alle dinamiche sociali e alle esigenze presenti nel contesto giovanile. In un'epoca in cui il coinvolgimento delle nuove generazioni è in diminuzione, emerge la necessità di creare spazi e strumenti che favoriscano il senso di protagonismo. La disconnessione tra giovani e istituzioni politiche, alimentata dal poco orientamento, sottolinea la necessità di coinvolgimento civico nei primi anni di crescita e maturità, per favorire un futuro più consapevole e partecipato.

Mancanza di giovani candidati politici

Sfiducia nelle istituzioni politiche

Scarsa affluenza
alle urne
Contattaci
Scrivici per saperne di più e collaborare